FISICA E CHIMICA DELL'ACQUA LE PRIME SCOPERTE
SCIENTIFICHE
La convinzione che
l'acqua fosse un elemento primigenio e indivisibile si protrasse fino agli
ultimi decenni del XVIII secolo, quando gli scienziati Lavoisier e Cavendish
scoprirono che questa
sostanza e formata in realtà da due costituenti: idrogeno e ossigeno. Nel 1742,
Anders Celsius definì la scala di temperatura che prende il suo nome, ponendo
il punto di fusione dell'acqua (alla normale pressione atmosferica) a 0 gradi ed
il punto di ebollizione a 100 gradi.
La prima scomposizione
dell'acqua in idrogeno e ossigeno (i suoi componenti elementari) fu eseguita
nel 1800 dal chimico inglese William Nicholson, tramite il processo di
elettrolisi. L'acqua e infatti parzialmente dissociata in ioni H+ e OH-, che migrano
verso i due poli della cella elettrolitica.
l'ossigeno e
l'idrogeno vengono prodotti sotto forma di bolle gassose sulla superficie degli
elettrodi, da cui possono essere raccolti.
Gilbert Newton Lewis
ha isolato il primo campione di pura acqua pesante (in cui l'idrogeno e
sostituito dal deuterio, suo isotopo) nel 1933.
Gianni Galfré 19.12.13
Nessun commento:
Posta un commento
Concetti intelligenti, ed esposti con educazione, grazie.